
il pannello LED
che sanifica i tuoi ambienti

il pannello LED
che sanifica i tuoi ambienti
Proteggi i tuoi ambienti!
HGPanel è un apparecchio di illuminazione con tecnologia WIVActive per la sanificazione dell’aria tramite sistema fotocatalitico a luce calibrata sul visibile. La superficie illuminante rivestita con biossido di titanio dopato ha la funzione di svolgere una fotocatalisi esterna.
Proteggi i tuoi ambienti!
HGPanel è un apparecchio di illuminazione con tecnologia WIVActive per la sanificazione dell’aria tramite sistema fotocatalitico a luce calibrata sul visibile. La superficie illuminante rivestita con biossido di titanio dopato ha la funzione di svolgere una fotocatalisi esterna.

HGPanel
Coating
sanificazione esterna

HGPanel
Basic
versione solo illuminazione

tipologie di installazione

Incasso

Plafone

Sospensione

HGPanel
Coating
sanificazione esterna

HGPanel
Basic
versione solo illuminazione


Incasso

Plafone

Sospensione
tipologie di installazione

pannello






È una tecnologia incentrata sul benessere fisiologico e psicologico dell’uomo che simula la luce solare ed elimina la
luce BLU, notoriamente dannosa per l’occhio umano, dallo spettro luminoso della sorgente LED.

Rivestimento con Biossido di Titanio dopato
Lo schermo luminoso è rivestito con Biossido di Titanio dopato che, tramite la luce LED emessa, svolge un processo di fotocatalisi esterna, sanificando l’aria che entra in contatto con la superficie del pannello.

Schermo microprismatico (UGR19)
La superficie microprismatica in PMMA, direziona la luce sul posto di lavoro, garantendo un’assenza di abbagliamento (UGR19).

Backlight
una perfetta
diffusione
della luce
Backlight
una perfetta
diffusione
della luce
HGPanel Coating
32W | 3000K | CRI 90+ | 86° | 3800 lm | 41600064 |
32W | 4000K | CRI 90+ | 86° | 3800 lm | 41600065 |
32W | intenseLED+Solar 3000 | CRI 99+ | 86° | 3000 lm | 41600066 |
32W | intenseLED+Solar 4000 | CRI 99+ | 86° | 3000 lm | 41600067 |
HGPanel Basic
32W | 3000K | CRI 90+ | 86° | 3800 lm | 41600064 |
32W | 4000K | CRI 90+ | 86° | 3800 lm | 41600065 |
32W | intenseLED+Solar 3000 | CRI 99+ | 86° | 3000 lm | 41600066 |
32W | intenseLED+Solar 4000 | CRI 99+ | 86° | 3000 lm | 41600067 |
HGPanel Coating
Pannello LED 3000K
- Potenza: 32W
- Temperatura colore: 3000K
- Indice di resa cromatica: CRI 90+
- Apertura di fascio: 86°
- Flusso luminoso:Â 3800 lm
- Codice: 41600064
Pannello LED 4000K
- Potenza: 32W
- Temperatura colore: 4000K
- Indice di resa cromatica: CRI 90+
- Apertura di fascio: 86°
- Flusso luminoso:Â 3800 lm
- Codice: 41600065
Pannello LED intenseLED Solar 3000KÂ
- Potenza: 32W
- Temperatura colore:Â intenseLED+Solar 3000K
- Indice di resa cromatica: CRI 99+
- Apertura di fascio: 86°
- Flusso luminoso:Â 3000 lm
- Codice: 41600066
Pannello LED intenseLED Solar 4000KÂ
- Potenza: 32W
- Temperatura colore:Â intenseLED+Solar 4000K
- Indice di resa cromatica: CRI 99+
- Apertura di fascio: 86°
- Flusso luminoso:Â 3000 lm
- Codice: 41600067
HGPanel Basic
Pannello LED 3000K
- Potenza: 32W
- Temperatura colore: 3000K
- Indice di resa cromatica: CRI 90+
- Apertura di fascio: 86°
- Flusso luminoso:Â 3800 lm
- Codice: 41600068
Pannello LED 4000K
- Potenza: 32W
- Temperatura colore: 4000K
- Indice di resa cromatica: CRI 90+
- Apertura di fascio: 86°
- Flusso luminoso:Â 3800 lm
- Codice: 41600069
Pannello LED intenseLED Solar 3000KÂ
- Potenza: 32W
- Temperatura colore:Â intenseLED+Solar 3000K
- Indice di resa cromatica: CRI 99+
- Apertura di fascio: 86°
- Flusso luminoso:Â 3000 lm
- Codice: 41600070
Pannello LED intenseLED Solar 4000KÂ
- Potenza: 32W
- Temperatura colore:Â intenseLED+Solar 4000K
- Indice di resa cromatica: CRI 99+
- Apertura di fascio: 86°
- Flusso luminoso:Â 3000 lm
- Codice: 41600071
INVISIBILE
Caratteristiche tecniche
- Dimensioni:
595x595x30mm - Luce diretta:
3800lm, 32W, 105lm/w - Precisione colore:
3 MacAdam - Potenza:
32W - Temperatura colore:
3000K/4000K CRI90+
intenseLED+Solar 3000K/4000 CRI99+ - Protezione elettrica:
Classe II - Resistenza al fuoco:
Classe F - Rischio fotobiologico:
RISK 0 - Grado IP:
IP20/IP54 - Lifetime pannello LED:
50.000h L80B10 - Alimentazione:
ON/OFF, 0/1-10V, PUSH, DALI
disponibile su richiesta con apposito driver
INVISIBILE
INVISIBILE
Caratteristiche tecniche
- Dimensioni:
595x595x30mm - Luce diretta:
3800lm, 32W, 105lm/w - Precisione colore:
3 MacAdam - Potenza:
32W - Temperatura colore:
3000K/4000K CRI90+
intenseLED+Solar 3000K/4000 CRI99+ - Protezione elettrica:
Classe II - Resistenza al fuoco:
Classe F - Rischio fotobiologico:
RISK 0 - Grado IP:
IP20/IP54 - Lifetime pannello LED:
50.000h L80B10 - Alimentazione:
ON/OFF, 0/1-10V, PUSH, DALI
disponibile su richiesta con apposito driver
INVISIBILE

Alcuni suggerimenti di installazione

strutture sanitarie
Ambulatori
Ospedali
Studi dentistici
Veterinari

ristorazione
Bar
Pizzerie
Ristoranti

strutture scolastiche
Aule
Sale ricreative
Bagni
Spazi collettivi

strutture sportive
Palestre
Piscine
Spogliatoi

ambienti di lavoro
Uffici
Sale riunioni
Spazi collettivi

ambienti domestici
Cucina
Camere
Soggiorno
Bagni

Alcuni suggerimenti
di installazione

strutture sanitarie
Ambulatori
Ospedali
Studi dentistici
Veterinari

ristorazione
Bar
Pizzerie
Ristoranti

strutture scolastiche
Aule
Sale ricreative
Bagni
Spazi collettivi

strutture sportive
Palestre
Piscine
Spogliatoi

ambienti di lavoro
Uffici
Sale riunioni
Spazi collettivi

ambienti domestici
Cucina
Camere
Soggiorno
Bagni
Download
Download
L'INQUINAMENTO INDOOR
In casa e in ufficio siamo circondati da elementi che sono invisibili, ma che respiriamo e che entrano nel nostro organismo, senza che ce ne accorgiamo. L’inquinamento dell’aria, outdoor e indoor, è considerato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come il principale fattore di rischio ambientale per la salute della popolazione.
%
Il tempo della giornata che passiamo indoor
In litri, la quantità d'aria che respiriamo ogni minuto
%
L’inquinamento negli ambienti chiusi è 5 volte più elevato di quello esterno
Milioni di particelle ingerite ogni minuto
%
La quantità di PM1 rispetto a tutte le particelle presenti nell’aria
Milioni di particelle che ingeriamo ad ogni respiro
l'inquinamento indoor
In casa e in ufficio siamo circondati da elementi che sono invisibili, ma che respiriamo e che entrano nel nostro organismo, senza che ce ne accorgiamo. L’OMS considera l'inquinamento dell’aria, outdoor e indoor, come il principale fattore di rischio ambientale per la salute della popolazione.
%
Il tempo della giornata che passiamo indoor
In litri, la quantità d'aria che respiriamo ogni minuto
%
L’inquinamento negli ambienti chiusi è 5 volte più elevato di quello esterno
Milioni di particelle ingerite ogni minuto
%
La quantità di PM1 rispetto a tutte le particelle presenti nell’aria
Milioni di particelle che ingeriamo ad ogni respiro
la soluzione
Fotocatalisi con luce visibile
La fotocatalisi è un processo sanificante attivato dalla combinazione tra luce visibile LED e biossido di titanio dopato. Il sistema WIVActive sfrutta questa nuova tecnologia (brevetto Wiva Group) per sanificare l’aria da virus, batteri e sostanze nocive presenti.
la soluzione
Fotocatalisi con luce visibile
La fotocatalisi è un processo sanificante attivato dalla combinazione tra luce visibile LED e biossido di titanio dopato. Il sistema WIVActive sfrutta questa nuova tecnologia (brevetto Wiva Group) per sanificare l’aria da virus, batteri e sostanze nocive presenti.
sostanze eliminate dal sistema WIVActive
Virus
Germi
Batteri
Monossido
di carbonio
VOCs
NOx
Cattivi
odori
Muffe
e pollini
sostanze eliminate
dal sistema WIVActive
- Virus
- Germi
- Batteri
- Monossido di carbonio
- VOCs
- NOx
- Cattivi odori
- Muffe e pollini
esempio di abbattimento di coronavirus

Virus intatto

Degradamento delle proteine e glicoproteine

Degradamento del capside del virus

Virus inattivo
Tempo di abbattimento 0-4h - Riduzione del 99,9%
esempio di abbattimento
CORONAVIRUS

Virus intatto

Degradamento delle proteine e glicoproteine

Degradamento del capside del virus

virus inattivo
Tempo di abbattimento 0-4h
Riduzione del 99,9%
azione h24
Processo sanificante a ciclo continuo
Il sistema WIVActive, filtrando l’aria h24, assicura un’azione antimicrobica e antivirale per un ambiente salubre.




Purificazione dell’aria
Le sostanze organiche nocive che causano inquinamento atmosferico e quelle responsabili dei cattivi odori, si decompongono.
Azione antimicrobica e antivirale
I batteri, i virus e i funghi che si depositano sulle superfici vengono abbattuti.
azione h24
processo sanificante
a ciclo continuo
Il sistema WIVActive, filtrando l’aria h24, assicura un’azione antimicrobica e antivirale per un ambiente salubre.




Purificazione dell’aria
Le sostanze organiche nocive che causano inquinamento atmosferico e quelle responsabili dei cattivi odori, si decompongono.
Azione antimicrobica e antivirale
I batteri, i virus e i funghi che si depositano sulle superfici vengono abbattuti.
Certificazioni
La certificazione antivirale ottenuta dalla tecnologia WIVActive si basa sull’analisi del virus Bovine coronavirus (ßCoV-1). Il Bovine coronavirus rappresenta il virus surrogato di tutti i Betacoronavirus (come da documentazione rilasciata da World Health Organization) di cui fanno parte i virus come l’OC43, l’HKU1, il SARS-CoV e il SARS-CoV-2 (COVID-19). Questa certificazione attesta la capacità antivirale del sistema WIVActive di agire sulla disgregazione e abbattimento del Betacoronavirus grazie ai radicali liberi generati dal sistema fotocatalitico attivato con luce visibile a spettro calibrato.
La certificazione antibatterica ottenuta dalla tecnologia WIVActive si basa sull’analisi del batterio Escherichia Coli, un microrganismo appartenente agli enterobatteri (famiglia Enterobacteriaceae), così chiamati poiché trovano il loro habitat ideale nell’intestino dell’uomo e di vari altri animali. Tale batterio è stato utilizzato dal laboratorio Eurofins perchè risulta essere uno dei più resistenti e dimensionalmente importante per verificare l’effettiva azione antibatterica del sistema WIVActive.
Le sostanze in grado di alterare la qualità dell’aria indoor possono essere classificate come: agenti chimici, fisici e biologici; provengono in parte dall’esterno (inquinamento atmosferico outdoor, pollini), ma molti sono prodotti da fonti interne. Le principali fonti interne di inquinamento sono rappresentate da occupanti degli ambienti, polveri (ricettacolo per i microrganismi), strutture, materiali edili, arredi ed impianti di condizionamento. Il rischio chimico è legato soprattutto alla presenza nell’aria indoor dei seguenti inquinanti chimici come ossidi di azoto, particolato aerodisperso, composti organici volatili e formaldeide. Le certificazioni ottenute dal sistema WIVActive comprovano l’efficacia della nostra tecnologia e dei nostri prodotti.
Certificazioni
HIDDEN
Coronavirus
La certificazione antivirale ottenuta dalla tecnologia WIVActive si basa sull’analisi del virus Bovine coronavirus (ßCoV-1). Il Bovine coronavirus rappresenta il virus surrogato di tutti i Betacoronavirus (come da documentazione rilasciata da World Health Organization) di cui fanno parte i virus come l’OC43, l’HKU1, il SARS-CoV e il SARS-CoV-2 (COVID-19). Questa certificazione attesta la capacità antivirale del sistema WIVActive di agire sulla digregazione e abbattimento del Betacoronavirus grazie ai radicali liberi generati dal sistema fotocatalitico attivato con luce visibile a spettro calibrato.
Batteri
La certificazione antibatterica ottenuta dalla tecnologia WIVActive si basa sull’analisi del batterio Escherichia Coli, un microrganismo appartenente agli enterobatteri (famiglia Enterobacteriaceae), così chiamati poiché trovano il loro habitat ideale nell’intestino dell’uomo e di vari altri animali. Tale batterio è stato utilizzato dal laboratorio Eurofins perchè risulta essere uno dei più resistenti e dimensionalmente importante per verificare l’effettiva azione antibatterica del sistema WIVActive.
Inquinanti indoor
Le sostanze in grado di alterare la qualità dell’aria indoor possono essere classificate come: agenti chimici, fisici e biologici; provengono in parte dall’esterno (inquinamento atmosferico outdoor, pollini), ma molti sono prodotti da fonti interne. Le principali fonti interne di inquinamento sono rappresentate da occupanti degli ambienti, polveri (ricettacolo per i microrganismi), strutture, materiali edili, arredi ed impianti di condizionamento. Il rischio chimico è legato soprattutto alla presenza nell’aria indoor dei seguenti inquinanti chimici come ossidi di azoto, particolato aerodisperso, composti organici volatili e formaldeide. Le certificazioni ottenute dal sistema WIVActive comprovano l’efficacia della nostra tecnologia e dei nostri prodotti.
Richiedi maggiori informazioni
Â
contatti
Wiva Group S.r.l.
via Siena, 47/37 INT.29
50142 FIRENZE
TEL +39 055 7373015
FAX +39 0557222555
info@wivagroup.com
C.F. P.I. R.I. FIRENZE 05760670488
Privacy e Cookie Policy

contatti
Wiva Group S.r.l.
via Siena, 47/37 INT.29
50142 FIRENZE
TEL +39 055 7373015
FAX +39 0557222555
info@wivagroup.com
C.F. P.I. R.I. FIRENZE 05760670488
Privacy e Cookie Policy